Planet

Avvocati e rappresentanti di Europol in Italia

Nel mondo moderno, la cooperazione internazionale delle forze dell’ordine ha un’importanza primaria. Mandato di arresto internazionale coordina gli sforzi di vari organi di polizia dell’UE per contrastare efficacemente la criminalità che supera i confini di un singolo paese. Il nostro studio legale Interpol in Italia è composto da specialisti esperti e qualificati, specializzati in questioni di diritto internazionale. Forniamo a ogni cliente servizi legali e un servizio di alta qualità. I nostri avvocati offrono consulenze esperte e una rappresentanza affidabile, coprendo tutti gli aspetti – dalla protezione dei dati alle questioni giurisdizionali.

Parla con un avvocato

Che cos’è Europol?

Il mandato di arresto internazionale, conosciuto anche come ordine di arresto emesso in ambito europeo o internazionale, è uno strumento giuridico utilizzato per facilitare la cooperazione tra gli Stati membri dell’Unione Europea nella lotta contro gravi reati transnazionali, tra cui criminalità organizzata e terrorismo.

Questo meccanismo permette alle autorità giudiziarie di uno Stato membro di richiedere l’arresto e la consegna di una persona che si trova in un altro Stato membro, senza dover ricorrere a lunghe procedure diplomatiche.

Il mandato di arresto internazionale è stato introdotto con la Decisione Quadro del Consiglio dell’UE del 13 giugno 2002. Tale misura ha sostituito le tradizionali procedure di estradizione tra i paesi dell’UE, rendendo il processo più rapido, efficiente e conforme ai principi dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia dell’Unione Europea.

Principali compiti di Europol

L’obiettivo principale del mandato di arresto internazionale è rafforzare l’efficacia e la cooperazione tra le autorità competenti degli Stati membri dell’UE nella prevenzione e nella lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo. Il compito principale dell’Agenzia è creare una piattaforma efficace per lo scambio operativo e sicuro di informazioni tra le forze dell’ordine.

Il mandato di arresto internazionale conduce analisi strategiche e operative per indagini nazionali e internazionali. L’agenzia fornisce assistenza nella pianificazione e conduzione di operazioni e indagini congiunte. Inoltre, il mandato di arresto internazionale si occupa dell’organizzazione di corsi di formazione e seminari per migliorare la qualificazione del personale delle forze dell’ordine.

Struttura del mandato di arresto internazionale
Il mandato di arresto internazionale ha la sua sede centrale a L’Aia, Paesi Bassi. Il mandato di arresto internazionale comprende tutti i 27 paesi membri dell’UE. Inoltre, l’Agenzia collabora con i paesi dello Spazio economico europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein), i paesi candidati all’UE (Albania, Montenegro e Serbia), la Svizzera, gli Stati Uniti e il Canada.

La struttura dell’agenzia è la seguente:

  • Consiglio di amministrazione: organo supremo di gestione, composto da rappresentanti di tutti i paesi membri dell’UE e della Commissione europea;
  • Direttore esecutivo: dirige il lavoro quotidiano del mandato di arresto internazionale ed è responsabile dell’attuazione delle decisioni strategiche;
  • Unità Nazionali mandato di arresto internazionale: collegamenti tra il mandato di arresto internazionale e le forze dell’ordine di ogni paese;
  • Liaison officer: rappresentanti delle forze dell’ordine degli Stati membri.

Di quali crimini si occupa Europol?

Europol si occupa dei seguenti tipi di crimini:

  • Terrorismo: prevenzione degli atti terroristici, repressione delle attività delle organizzazioni terroristiche, lotta all’estremismo;
  • Criminalità informatica: attacchi hacker e cyberspionaggio, diffusione di software dannoso, frodi online e furto di dati personali;
  • Narcotraffico: produzione, trasporto e distribuzione di sostanze stupefacenti illegali, lotta contro le droghe sintetiche e le nuove sostanze psicotrope, smascheramento e lotta contro i cartelli della droga internazionali;
  • Tratta di esseri umani e migrazione illegale: sfruttamento delle persone a fini sessuali o lavorativi, trasporto illegale di migranti attraverso i confini dell’UE, lotta contro i documenti falsi e l’identificazione;
  • Criminalità organizzata: gruppi criminali impegnati in estorsioni, rapimenti e omicidi, traffico di organi e esseri umani, estrazione e commercio illegale di risorse naturali;
  • Reati finanziari ed economici: riciclaggio di denaro e finanziamento di attività illegali, frode, inclusa frode fiscale e sociale, corruzione, concussione e abuso di potere;
  • Traffico di armi: commercio illegale di armi da fuoco, munizioni ed esplosivi, prevenzione della diffusione di armi di distruzione di massa, controllo sulla circolazione di materiali pericolosi;
  • Crimini ambientali: commercio illegale di fauna e flora selvatiche, disboscamento illegale e pesca, inquinamento ambientale e gestione illegale dei rifiuti;
  • Frode internazionale: truffe con investimenti e schemi piramidali finanziari, frode con l’uso di mezzi di comunicazione elettronici, frodi assicurative e creditizie.

Il ruolo degli avvocati di Europol in Italia

Gli avvocati che si occupano di mandato di arresto internazionale svolgono un ruolo importante nella tutela degli interessi delle persone sottoposte a indagini nell’ambito di procedimenti penali internazionali. In Italia, dove la cooperazione delle forze dell’ordine in materia di mandato di arresto internazionale si sviluppa attivamente, l’assistenza legale professionale è particolarmente importante.

Le nostre competenze:

  • Tutela dei diritti dei clienti: protezione in tutte le fasi delle indagini internazionali, dalla consulenza iniziale ai procedimenti giudiziari;
  • Consulenze legali: consulenze esperte riguardanti il diritto internazionale e la criminalità transnazionale, analisi dei diritti e degli obblighi del cliente nei confronti di Interpol, spiegazione delle conseguenze delle indagini;
  • Rimozione dalla ricerca: conduzione di perizia del caso, verifica della legittimità dell’inclusione nella banca dati di Interpol, contestazione del mandato di arresto internazionale;
  • Preparazione dei documenti: perizia dei documenti giuridici per l’interazione con le autorità coinvolte nel mandato di arresto internazionale, inclusi richieste di accesso alle informazioni e presentazione della difesa.

Se avete domande relative a un mandato di arresto internazionale, i nostri avvocati sono pronti a sviluppare una strategia individuale per proteggere i vostri interessi, tenendo conto delle specificità del sistema giuridico italiano e della cooperazione internazionale.

Qual è la differenza tra Interpol ed Europol?

Il mandato di arresto internazionale e Interpol hanno un obiettivo comune: contrastare la criminalità internazionale e promuovere la cooperazione tra le forze dell’ordine. Tuttavia, presentano differenze significative nelle funzioni, nella struttura e nell’ambito di attività.

Interpol è l’Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale, che comprende 195 paesi. La rete di Interpol copre tutto il mondo senza alcuna restrizione regionale. Il mandato di arresto internazionale invece è limitato all’emissione e alla cooperazione formale tra paesi sulla base di accordi legali specifici, ma può essere richiesto anche da stati non membri dell’UE.

Interpol è un’organizzazione intergovernativa senza poteri esecutivi. Non può effettuare arresti o condurre indagini autonomamente. Il mandato di arresto internazionale, invece, può essere utilizzato dalle autorità nazionali per giustificare arresti o estradizioni in conformità con il diritto internazionale.

Interpol non partecipa direttamente ad azioni operative o indagini sul campo. Il mandato di arresto internazionale, invece, è uno strumento legale che può portare direttamente all’arresto di una persona ricercata su richiesta di uno Stato.

State cercando un avvocato di Europol in Italia?

Se voi o la vostra attività siete coinvolti in indagini legate a un mandato di arresto internazionale, è estremamente importante avere il supporto di un avvocato esperto per proteggere i diritti e gli interessi.

I nostri specialisti in Italia hanno una vasta esperienza nel lavoro con i casi di mandato di arresto internazionale e conoscono tutte le sfumature del suo funzionamento. Vi aiuteremo a comprendere gli aspetti giuridici complessi e garantiremo una protezione efficace dei vostri interessi.

La nostra missione è fornire ai clienti le conoscenze e la rappresentanza necessarie per risolvere efficacemente i problemi legali legati al mandato di arresto internazionale. Il nostro team offre soluzioni legali complete e personalizzate per vari casi.

Grazie alle profonde conoscenze, alla grande esperienza, all’ampio team di avvocati e rappresentanti che lavorano su casi di mandato di arresto internazionale, dedichiamo la massima attenzione agli interessi dei nostri clienti.

Per questo il nostro team di avvocati esperti fornirà consulenza nel contesto della legislazione internazionale, aiuterà a prepararsi agli interrogatori e alle azioni investigative e, se necessario, impugnerà decisioni e azioni illegittime degli organi competenti.

Contattateci subito, e i nostri avvocati vi forniranno assistenza qualificata e supporto nei procedimenti connessi a un mandato di arresto internazionale.

Il personale di Europol è armato?

Il mandato di arresto internazionale è una misura giuridica e non implica che il personale di un’agenzia come Europol sia armato. Europol è un’agenzia dell’UE che fornisce supporto analitico e operativo alle forze dell’ordine. Non possiede poteri esecutivi, non effettua arresti o operazioni di polizia. Pertanto, i suoi dipendenti di norma non sono armati.

Europol — è lo stesso che Interpol?

Europol e Interpol sono organizzazioni diverse con mandati e ambiti di attività differenti. Europol è un’agenzia dell’UE che si concentra sul supporto alla cooperazione delle forze dell’ordine all’interno dell’Unione Europea. Interpol è un’organizzazione globale che promuove la cooperazione internazionale tra le forze di polizia. Ne fanno parte 195 paesi.

Il Regno Unito fa parte di Europol?

Dopo la Brexit, il Regno Unito non è più membro di Europol alle stesse condizioni dei paesi membri dell’UE. Tuttavia, nel contesto di un mandato di arresto internazionale, il Regno Unito collabora con Europol come partner strategico nell’ambito dell’Accordo di commercio e cooperazione.

Quanti paesi fanno parte di Europol?

Europol comprende 27 paesi membri dell’UE. Inoltre, l’agenzia collabora con Norvegia, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Canada, che possono partecipare all’esecuzione di un mandato di arresto internazionale come paesi partner.

Dmytro Konovalenko
Senior Partner, avvocato, ammesso all’albo degli avvocati (certificato di abilitazione all’esercizio della professione forense #001156)
Dmytro Konovalenko is member of the International Association of Lawyers. He specialises in cases related to Interpol and successfully successfully challenged Red Notices, extradition requests, and implemented preventive measures for clients from Europe, Asia, the Far East.

    Planet
    Planet